Agenda Urbana - Smart City (accessibilità alle tecnologie dell’informazione nel Comune di Perugia)
-
PIattaforme
- GESTIONE ATTI AMMINISTRATIVI
ATTO 28 del 10.05.2018
Sistema finalizzato alla completa gestione di tutti gli Atti amministrativi prodotti dall’Ente (delibere, determinazioni, liquidazioni, ordinanze, decreti, ecc.) e dei conseguenti adempimenti relativi alla pubblicazione sia all’Albo Pretorio sia alla Trasparenza Amministrativa. La soluzione è integrata ai sistemi già in uso ed è provvista di componenti software progettate per inserirsi pienamente nel contesto del sistema informativo del Comune di Perugia. E' presente l'interazione con il sistema di conservazione sostitutiva adottato dal Comune di Perugia. - PIATTAFORMA MIDDLEWARE
ATTO 2380 del 25.10.2021
Servizio digitale per una migliore accessibilità e fruibilità della città e dei servizi offerti ai city-users che si caratterizza da componenti per l’interoperabilità, database e sistemi di integrazione dei dati trattati dalle varie piattaforme gestionali dei servizi comunali nonché dati trasmessi da componenti I.o.T. installati nell’ infrastruttura GIS del Comune. - PIATTAFORMA CONCILIUM
ATTO N. 118 del 19.11.2018 e ATTO N.2674 del 18.12.2020
Attraverso i servizi di cloud computing si è attuato il processo dematerializzazione documentale del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari, migliorando l'accessibilità alle tecnologie dell'informazione nel Comune di Perugia con la piattaforma Concilium per la gestione remota delle sedute di Consiglio Comunale e, conseguentemente anche delle Commissioni Consiliari Permanenti. L’implementazione del sistema garantisce la produzione e la pubblicazione di documenti digitali – atti amministrativi, registrazioni audiovisive, ordini del giorno in discussione, verbali in modalità “smart” creando un canale di comunicazione immediato con l’Ente. - PIATTAFORMA S.I.T. (SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE)
ATTO N.2674 DEL 18.12.2020 e ATTO N.3094 DEL 21.12.2021
In risposta alle richieste di pianificazioni geoambientali (quali smart city, smart communities, e-government, centrale di controllo e governo dei dati, piattaforma dei dati urbani, sistema informativo geografico, app raccolta e consultazione dati, piattaforma di partecipazione e monitoraggio) il software di integrazione e manutenzione del Sistema Informativo Territoriale – SIT del Comune di Perugia è stato ottimizzato e migliorato per rendere i servizi fruibili ai cittadini in un’ottica di “città intelligente”
-
Infrastrutture
- INFRASTRUTTURA STORAGE
ATTO N.26 del 16.04.2019
L’Amministrazione in sinergia con l’obiettivo del Progetto Perugia.zip per l’organizzazione e la convergenza dei data base comunali, l’attivazione del sistema SPID nei servizi on line, l’implementazione dei servizi comunali su Sistema Informativo Territoriale (SIT), la gestione dell’ APP della città (Perugia.exp), per la tecnologia multicanale con il supporto di un Numero Unico Telefonico e l’adesione al nodo dei pagamenti attraverso il sistema on line PagoPA, ha acquisito un sistema STORAGE capace di archiviare e gestire una grande quantità di dati nell’assoluta sicurezza ed affidabilità. - ADEGUAMENTO IMPIANTO SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE
ATTO 109 del 25.10.2018
Adeguamento dell'impianto di gestione delle Assemblee: Consiglio Comunale e Commissioni. Il nuovo impianto provvede a gestire 45 postazioni delegato, le funzionalità di riconoscimento dell'utente permettono di gestire le prenotazioni di intervento, il controllo microfono, la votazione e la gestione da remoto. Qest'ultima funzionalità è stata fortemente utilizzata durante la pandemia Covid-19, in modalità esclusiva, per lo svolgimento del Consiglio Comunale e delle Commissioni da remoto. - CENTRALINO E NUMERO UNICO TELEFONICO 075075075
ATTO 147 del 27.12.2017 e ATTO 10 del 22.02.2018
Realizzazione di un collegamento fisico e logico tra la Centrale Telefonica del Comune di Perugia e quella di Umbria Digitale, l’attivazione del Numero Unico Telefonico e dei servizi connessi, la realizzazione del sistema di Citizen Relationship Management (cd. CRM per la Gestione delle Relazioni con i Cittadini) con implementazione della relativa banca dati di Knowledge Base (KB) e, in ultimo, il sistema per la gestione del Ticketing - ADEGUAMENTO POSTAZIONI DI LAVORO
ATTO 165 DEL 04.07.2019
Aggiornamento tecnologico del parco postazioni attualmente in uso al fine di evitare possibili intralci operativi all’uso ed allo sviluppo prefissato delle nuove piattaforme e servizi on-line, di cui all’Azione 6.1.1 - PIATTAFORMA HARDWARE PER OSPITARE I DATI URBANI
ATTO N.1639 del 30.07.2021
Nell’ambito del Programma “Perugia.zip” si è dato avvio all’intervento “Perugia.exp” per l’accessibilità alle tecnologie dell’informazione del Comune di Perugia acquisendo un sistema hardware basato su una architettura “iperconvergente” in grado di garantirne non solo la sicurezza e la continuità operativa ma anche la scalabilità nel tempo.
-
Open Data
- C.U.R.I.T. (CATASTO UNICO REGIONALE IMPIANTI TERMICI)
ATTO N. 109 del 14.11.2017
Il progetto “Programma Urbano di Sviluppo sostenibile” confluisce nel concetto di Perugia Smart Experience, per una migliore accessibilità e fruibilità della piattaforma C.U.R.IT. Il flusso dati creato formato xml. si implementa con il portale OPEN DATA del Comune di Perugia per estrapolare informazioni gestionali riguardanti l’attività di ispezione, segnalazioni anomalie, report/export, rapporti di verifica degli impianti termici in una sinergia tra Comune di Perugia ed operatori del settore. - C.P.U. (CONTO PATRIMONIALE UNICO)
ATTO N. 107 del 18.10.2018
La programmazione comunitaria 2014-2020 riservando una particolare attenzione alle città ed allo sviluppo urbano sostenibile, ha permesso la realizzazione di vari progetti di accessibilità alle tecnologie dell’informazione nel Comune di Perugia offrendo al cittadino, professionista ed impresa la possibilità di utilizzare in ambito territoriale i dati comunali del patrimonio immobiliare in formato aperto Open data su piattaforma “Geoweb 4.0” e “Property Inventory”.
-
Servizi OnLine
- GESTIONE GARE TELEMATICHE
ATTO 97 del 15.10.2018
In ottica della progressiva dematerializzazione – avviata peraltro con successo su molti processi dell’Amministrazione Comunale inseriti nel quadro programmatico e finanziario di attuazione di Agenda Urbana, l'Ente si è dotato di una piattaforma on-line in ambiente cloud per la gestione delle gare in modo telematico. La soluzione, depositata presso la SIAE e registrata al Copyright Office di Washington, garantisce la crittografia delle offerte assicurando la segretezza delle offerte in modo assoluto - certificazione di qualità del Politecnico di Milano e ne è stata avvalorata la validità dalla sentenza del Consiglio di Stato n.4050/2016 - GESTIONE STREAMING
ATTO 98 del 15.10.2018
E’ stata implementata una web application basata su Server Streaming ed Hosting per la trasmissione video tramite Webcam – IP Cam – Telecamera + encoder – Dispositivo mobile. La piattaforma consente inoltre di fruire visione On-demand, tramite la creazione di sezioni e con possibilità di caricare qualsiasi file video. L’applicazione è totalmente integrata con tutti i dispositivi di ripresa già installati nell’Ente (Sala del Consiglio comunale, Sala Commissioni consiliari, Sale di rappresentanza dell’Ente – es. Sala della Vaccara -, postazioni mobili con collegamenti internet 4G) - GESTIONE COMUNICAZIONI CON I CITTADINI
ATTO 110 del 16.11.2017
Il servizio di comunicazione, i servizi culturali e i servizi web dell'Ente sono stati dotati di strumenti adeguati per la gestione di contatti dei city-user e la gestione delle comunicazioni sia di carattere istituzionale e di interesse pubblico sia di carattere culturale. Tale servizio on line consente la gestione email degli utenti registrati al sito e permette un corretto workflow degli invii puntuali e delle mailing list. - GESTIONE PLANIMETRIE EDIFICI
ATTO 920 DEL 14/10/2019
Per consentire la realizzazione di processi automatizzati ed integrati di gestione delle informazioni relative al patrimonio comunale da pubblicare in open data dall’Ente, si è proceduto all’acquisto di un modulo applicativo per espletare particolari attività di censimento e di elaborazione dei dati. Il sistema web based consente l'individuazione degli immobili da censire facenti parte del patrimonio immobiliare dell’Ente, la configurazione moduli applicativi AEC Explorer 4.x e fornisce il client di gestione planimetrie per AutoCAD - INTERROGAZIONE ON LINE DELL'ARCHIVIO PRATICHE EDILIZIE
ATTO 1545 DEL 04/09/2020
E’ stato reso fruibile all’utenza, mediante un servizio web, un set minimo di informazioni sulle pratiche edilizie presenti nell’archivio comunale. Tale implementazione si è resa necessaria dall’introduzione del D.L. n. 34/2020 (c.d. Decreto Rilancio), recentemente convertito con modificazioni dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, che ha introdotto nuove possibilità e agevolazioni per la riqualificazione energetica e strutturale del parco immobiliare italiano. Tali provvedimenti agevolativi hanno determinato un notevole incremento di richieste a questo Ente per la consultazione di pratiche edilizie.
-
App
- APP COMUNICAZIONE SCUOLE – GENITORI
ATTO N.164 del 04.07.2019
L’ottimizzazione e la facilitazione dello scambio di informazioni tra l’Amministrazione comunale e il mondo scolastico rappresentato dai dirigenti scolastici, i docenti, i genitori e gli alunni diventa fruibile attraverso un connettore digitale che permette con un APP la gestione delle comunicazioni per mutamenti organizzativi nel normale processo delle attività scolastiche, interruzioni dei servizi scolastici, chiusure scolastiche, gite d'istruzione, documentazione da presentare. La stessa APP è altresì nativamente integrata con il servizio di messaggistica SMS. - LICENSING PER PUBBLICAZIONE APP SUGLI STORE
ATTO N.277 del 26.07.2019
Le app realizzate dal Comune di Perugia, mediante le piattaforme messe a disposizione da Android ed Apple, sono pubblicate e scaricabili con gli upload resi disponibili dagli store Android Play Store e iOS App Store sul profilo dell’Ente. - APP GESTIONE SEGNALAZIONI CITTADINI
ATTO N.2380 del 25.10.2021
Segnalazioni da parte del cittadino diventano smart con un software di gestione della chiamata effettuata dal cittadino con il sistema Spid e con App “Perugia INAPP Cittadino” per indicare criticità nei servizi strade, verde, rifiuti, illuminazione, servizi online, demografia. La piattaforma permette una gestione flessibile delle richieste del cittadino che può, dalla propria dashboard verificare lo stato di avanzamento della segnalazione. I singoli uffici comunali preposti ad un determinato servizio, gestiscono la chiamata.
-
Sicurezza dei documenti
- TIMBRO DIGITALE
ATTO N.27 del 10.05.2018
Introduzione di un sistema per la securizzazione dei documenti generati dal Comune di Perugia mediante una apposita piattaforma dedicata, consistente nell’apposizione di un timbro digitale nel documento dando allo stesso piena validità legale, con tecnologia SecurPaper che permette la generazione di Firma Glifometrica con tecnologia DOU (Documento Originale Unico) per un servizio efficiente e sicuro, in grado di essere interoperabile con i software gestionali dell’Ente.